Airtable presenta Airtable AI / Zapier lancia Zapier Tables / Bubble introduce il canvas placeholder [#11]
Buongiorno amici del No Code! Sono Lorenzo e questa è la nuova pubblicazione di No Code Flash, la newsletter che ogni lunedì mattina ti aggiorna rapidamente sulle ultime novità e tendenze del mondo No Code (così sarai sempre sul pezzo 😎).
Prima di cominciare, questa newsletter è supportata da Ncode, il primo punto di riferimento in Italia per lo sviluppo senza codice, che ti aiuta raggiungere i tuoi obiettivi grazie al No Code.
Buona lettura!
Breaking news
Queste sono le ultime notizie che devi conoscere.
Airtable ha presentato Airtable AI, un set di nuove funzionalità in arrivo quest’estate per implementare l'intelligenza artificiale nei workflows e creare app basate sull'AI. Inoltre ha introdotto Apps by Airtable, una libreria di app pre-configurate e personalizzabili pensate per i team di marketing e di prodotto.
Glide ha condiviso i risultati di un sondaggio condotto su diversi utenti per comprendere meglio come le persone utilizzano Glide. Il design e l'esperienza utente sono risultati essere elementi chiave delle app per due creator su tre.
Zapier ha annunciato la versione beta di Zapier Tables, il nuovo database interno a Zapier che consente di memorizzare e modificare dati da utilizzare nelle automazioni. Chi è interessato può richiedere l’accesso alla beta qui.
Bubble ha introdotto il canvas placeholder che consente di impostare un testo o un’immagine predefiniti da visualizzare al posto di un’espressione dinamica nel canvas.
Twinr ha rilasciato la versione 3.0 del suo strumento no-code per convertire siti web in app. Questa versione introduce l’applicazione di Twinr per iOS e Android che consente di testare le proprie app prima di pubblicarle sugli store.
Webflow ha annunciato il programma “Student of the month”, una nuova iniziativa rivolta agli studenti più meritevoli che condividendo i loro lavori potranno vincere una call di 30 minuti con un membro del team di Webflow, un posto nella newsletter e una menzione in una livestream.
(bonus) Webstudio, una nuova (interessante!) piattaforma open-source che si presenta come una alternativa a Webflow, ha lanciato la sua versione beta.
(bonus) Noodl ha presentato Noodl AI. È possibile iscriversi alla waitlist per accedere alla versione beta.
Nuovi tool e servizi da provare
Ora alcuni dei tool e servizi più interessanti che ho scoperto durante la settimana.
Botsonic - no-code AI chatbot builder
Parsio - estrai dati da qualsiasi testo o documento
Sweephy - estrai significato dai dati usando modelli di ML senza scrivere codice
Sendero AI - copilota AI per Webflow
Untools - raccolta di strumenti e framework per risolvere problemi e prendere decisioni migliori
Minimal Square - converti il nome delle classi Client-first di Finsweet in nomi compatibili con la Marketplace convention dei template di Webflow
Colorslurp - il color picker definitivo
Breveto - app di scrittura per Mac
Pixelcut - cambia il colore di qualsiasi oggetto in una foto
Briefly - trascrivi le call e genera riassunti
Articoli e guide
Qui ci sono alcune risorse che ti aiuteranno a costruire il tuo prossimo progetto.
Possono 4 sviluppatori di Bubble principianti battere un senior engineer di Google?
Impara ad usare Make con questo corso base ufficiale e gratuito
Come creare una CMS grid dinamica in Webflow
5 motivi per cui il tuo sito web non funziona (e come risolverli)
7 riflessioni e lezioni di un designer esperto
Come costruire un marketplace con Bubble
“Wow, che sito!”
In questa sezione trovi i migliori siti web che ho scoperto questa settimana.
🤯 Usedrop (Webflow)
🤩 Bruno (Framer)
😁 Blobr (Webflow)
Se conosci anche tu dei siti fighissimi che vuoi condividere con i lettori di No Code Flash, scrivimi su Telegram.
Grazie mille per aver letto questa pubblicazione. Se vuoi supportare il mio lavoro e ritieni che questa newsletter possa interessare ad alcuni tuoi amici o colleghi, condividila anche con loro. Per me significherebbe molto!
Alla prossima e buona settimana! :)
Lorenzo