Notion lancia Notion Projects / Figma introduce State Management / Bubble rilascia la versione 23 [#14]
Buongiorno amici del No Code! Sono Lorenzo e questa è la nuova pubblicazione di No Code Flash, la newsletter che ogni lunedì mattina ti aggiorna rapidamente sulle ultime novità e tendenze del mondo No Code (così sarai sempre sul pezzo 😎).
Prima di cominciare, questa newsletter è supportata da Ncode, il primo punto di riferimento in Italia per lo sviluppo senza codice, che ti aiuta raggiungere i tuoi obiettivi grazie al No Code.
Buona lettura!
Breaking news
Queste sono le ultime notizie che devi conoscere.
Notion ha migliorato e potenziato le sue funzionalità di project management lanciando Notion Projects.
Figma ha introdotto State Management, una nuova funzionalità di prototipazione che aggiunge lo stato dei componenti. Inoltre, ha pubblicato un nuovo corso sui Design System.
Glide ha lanciato il suo nuovo Experts Program che consente ai maker più esperti di poter accedere ad una community riservata, a contenuti esclusivi e funzionalità in beta.
Softr ha implementato la sincronizzazione automatica dei filtri inline. Adesso ogni aggiornamento apportato ai dati nel database viene automaticamente sincronizzato sulla propria webapp.
La startup di cybersecurity Blink ha lanciato Blink Copilot, ora è possibile creare workflow di sicurezza utilizzando l’AI.
Zapier ha introdotto due nuove opzioni avanzate per gli utenti con un piano Company. Polling Interval permette agli utenti di stabilire la frequenza con cui Zapier controlla la presenza di nuovi dati che attivano uno zap. Flood Protection consente di limitare la quantità di dati inviati a uno zap prima che venga bloccato.
Bubble ha rilasciato la nuova versione 23 che apporta alcuni importanti miglioramenti alle privacy rules.
Webflow ha apportato alcuni miglioramenti all'interfaccia di pubblicazione dei siti, permettendo di visualizzare gli step di pubblicazione e lo stato di avanzamento.
Parabola ha rilasciato due miglioramenti che includono una versione ridisegnata della pagina dei Flow e un nuovo step per caricare file pdf ed estrarne dati.
Stacker ha introdotto la sincronizzazione dei dati in tempo reale con Airtable.
Nuovi tool e servizi da provare
Ora alcuni dei tool e servizi più interessanti che ho scoperto durante la settimana.
Recraft - genera grafiche vettoriali grazie all’AI
Speechki - plugin per ChatGPT che serve a convertire il testo in audio
Freepik AI Image - generatore di immagini AI by Freepik
Tiles - link in bio
Siit - assistente AI per il supporto aziendale
FlowBookings - accetta prenotazioni sul tuo sito creato con Webflow
Harken - impara qualsiasi cosa sul web
Articoli e guide
Qui ci sono alcune risorse che ti aiuteranno a costruire il tuo prossimo progetto.
Checklist per ottimizzare le prestazioni di un sito creato con Webflow
WordPress vs Webflow vs Bubble
Impara ad usare il sistema di layout Flexbox usando Webflow
Impara ad usare Notion Projects
100% code vs no-code: chi vince?
“Wow, che sito!”
In questa sezione trovi i migliori siti web che ho scoperto questa settimana.
🤯 Diagram (Webflow)
🤩 Bandit (Webflow)
😁 Focal (Webflow)
Se conosci anche tu dei siti fighissimi che vuoi condividere con i lettori di No Code Flash, scrivimi su Telegram.
Grazie mille per aver letto questa pubblicazione. Se vuoi supportare il mio lavoro e ritieni che questa newsletter possa interessare ad alcuni tuoi amici o colleghi, condividila anche con loro. Per me significherebbe molto!
Alla prossima e buona settimana! :)
Lorenzo